Riconversione Industriale di Pace

Laboratorio di approfondimento e ricerca

  • Home
  • Chi siamo

Ultimi Articoli

Le radici culturali del riarmo, dialogo con Stefano Zamagni

Scritto il Novembre 9, 2025Novembre 9, 2025

Economia di guerra ed economia di pace

Scritto il Ottobre 28, 2025Ottobre 28, 2025

Elio Pagani: la testimonianza di un’esperienza professionale per la riconversione dell’industria militare

Scritto il Ottobre 28, 2025Ottobre 28, 2025

Non nel mio nome, dai lavoratori la spinta alla coscienza che ripudia la guerra

Scritto il Ottobre 28, 2025Ottobre 28, 2025
Pubblicato inCultura

Le radici culturali del riarmo, dialogo con Stefano Zamagni

riconversioneindustriale Scritto il Novembre 9, 2025Novembre 9, 2025
Il vertice Nato e quello dell’Unione Europea, previsti per la fine di giugno 2025, porteranno da una parte a consacrare il piano di riarmo europeo da 800 miliardi di euro promosso dalla Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen e dall’altro…
Pubblicato inPolitica

Economia di guerra ed economia di pace

riconversioneindustriale Scritto il Ottobre 28, 2025Ottobre 28, 2025
    Numeri alla mano, le spese europee in armamenti, senza cioè la Gran Bretagna, sono…
Pubblicato inResistere

Elio Pagani: la testimonianza di un’esperienza professionale per la riconversione dell’industria militare

riconversioneindustriale Scritto il Ottobre 28, 2025Ottobre 28, 2025
Al centro di questa comunicazione c’è la vertenza Aermacchi del 1988 per la diversificazione alla…
Pubblicato inResistere

Non nel mio nome, dai lavoratori la spinta alla coscienza che ripudia la guerra

riconversioneindustriale Scritto il Ottobre 28, 2025Ottobre 28, 2025
Cosa ha generato una partecipazione così estesa in Italia alla manifestazione del 22 settembre per…
Pubblicato inFondamenti

L’obbedienza non è più una virtù. No al lavoro per la guerra: la sfida del “cosa produrre”

Carlo Cefaloni Scritto il Settembre 25, 2025Settembre 25, 2025
Riportiamo con il consenso dell’autore Francesco Lauria, questo importante contributo che mette in evidenza la…
Pubblicato inFondamenti

Economia di pace, una storia da riscoprire

Carlo Cefaloni Scritto il Luglio 31, 2025Luglio 31, 2025
Torino città delle armi? È una delle domande aperte sollecitate durante l’incontro promosso il 19 maggio da Città Nuova durante la gigantesca kermesse del salone del libro che ogni anno si svolge in quella città associata storicamente alla Fiat e…
Pubblicato inPolitica

Più armi più lavoro? Una falsa tesi. Dossier essenziale a cura di Maurizio Simoncelli e Gianni Alioti . Supplemento al n. 6 giugno 2024 di IRIAD Review. Studi sulla pace e sui conflitti

Carlo Cefaloni Scritto il Luglio 24, 2025Agosto 2, 2025
1. È vero che l’industria bellica italiana dà un grande contributo al bilancio italiano? NO!…
Pubblicato inCultura, Territorio

Valore del lavoro e questione etica in una periferia industriale. Contributo di Maria Letizia Pruna

Carlo Cefaloni Scritto il Luglio 21, 2025Luglio 21, 2025
Saggio prodotto per il Laboratorio permanente di riconversione economica per una politica industriale di pace…
Pubblicato inFondamenti

Ribaltare la propaganda di guerra: Non bastano solo i numeri

Carlo Cefaloni Scritto il Luglio 13, 2025Luglio 13, 2025
«La legge di bilancio 2025 ci porta in dono un aumento delle spese militari del…
Foto di Dominio pubblico di Di U.S. Navy photo by Mass Communication Specialist 2nd Class Ridge Leoni - Quest'opera è stata realizzata dalla Marina Militare degli Stati Uniti d'America con codice di identificazione 170408-N-WZ792-198.
Pubblicato inPolitica

Spese militari al 5% del PIL: “la situazione è grave, ma non seria”

Gianni Alioti Scritto il Luglio 13, 2025Luglio 13, 2025
Articolo pubblicato l’11 luglio 2025 sul sito “La porta di vetro” al seguente indirizzo: https://www.laportadivetro.com/post/spese-militari-al-5-del-pil-la-situazione-%C3%A8-grave-ma-non-seria…

Paginazione degli articoli

1 2

I miei ultimi articoli

  • Le radici culturali del riarmo, dialogo con Stefano Zamagni
    3 ore fa

    Le radici culturali del riarmo, dialogo con Stefano Zamagni

  • Economia di guerra ed economia di pace
    2 settimane fa

    Economia di guerra ed economia di pace

  • Elio Pagani: la testimonianza di un’esperienza professionale per la riconversione dell’industria militare
    2 settimane fa

    Elio Pagani: la testimonianza di un’esperienza professionale per la riconversione dell’industria militare

  • Non nel mio nome, dai lavoratori la spinta alla coscienza che ripudia la guerra
    2 settimane fa

    Non nel mio nome, dai lavoratori la spinta alla coscienza che ripudia la guerra

Riconversione Industriale di Pace

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Chi siamo